Oo' Welcome to my Wonderful Garden 'oO

Benvenuti ! Io sono Francesca e questo è il mio blog, un meraviglioso giardino ricco di spunti creativi... cosa state aspettando? Entrate e gustate una deliziosa tazza di tè insieme a me e a tutta l'allegra combriccola del Paese delle Meraviglie !

domenica 27 maggio 2012

"Scent of retro"

Qualche tempo fa, mentre cercavo dei vestiti "vintage" dall'armadio di mia madre, ho riportato alla luce tre cinte  anni '80... non erano affatto male ma erano tutte dorate... troppo dorate! Infatti, pur essendo molto decorate, i dettagli passavano inosservati perché nella visione d'insieme venivano inglobati da tutto quell'oro!!! Le avevo comunque portate in camera mia ma non le avevo mai indossate. Era davvero un peccato...  Un giorno mentre facevo la manicure ho visto degli smalti aperti da troppo tempo... non mi andava di utilizzarli per le unghie ma mi dispiaceva buttarli perché avevano dei bei colori... Ecco l'ispirazione! In un solo colpo due idee perfette:
1) Come riciclare degli smalti vecchi
2) Come rimodernare delle cinte troppo... dorate


Per questo progetto vi consiglio di lavorare all'aperto e su un cartoncino da buttare a fine lavoro... o altrimenti la Regina di Cuori ci taglia la testa!  O.o

1) Occorrente: -una cinta ...troppo dorata  -smalto per unghie verde -smalto per unghie nero -swarovski di plastica (io li ho staccati da un elastico per capelli preso al mercato ...14 swaroski ad 1€) -top coat  -colla a caldo
1) Occorrente:
-una cinta ...troppo dorata 
-smalto per unghie verde
-smalto per unghie nero
-swarovski di plastica (io li ho staccati da un elastico per capelli preso al mercato ...14 swaroski ad 1€)
-top coat 
-colla a caldo
2) Colorate con lo smalto verde gli swaroski di plastica.










3) Mentre gli swaroski si asciugano, colorate con lo smalto nero la catenella della cinta.

4) Incollate gli swaroski sulla cinta con la colla a caldo. Per una maggiore lucentezza e resistenza, applicate su tutta la cinta (parti colorate e non) uno stato di top coat.






Ed ecco il risultato finale! Prima di aprire questo blog avevo già riadattato le altre due cinte sempre con lo stesso metodo:


Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e che vi abbia in qualche modo ispirato  xxx

Oo'Francesca'oO

lunedì 14 maggio 2012

"Cuore di mamma"

Anche quest'anno è arrivato maggio, e nel Giardino delle Meraviglie sono sbocciati i primi fiori, che hanno colorato i prati come tempera su una tela. La lunga tavolata del Cappellaio è adornato da migliaia di rose bianche e rosse, mentre i vassoi sono pieni di deliziosi dolci alle fragole, ottimi per accompagnare il tè del pomeriggio. Come ogni anno a maggio si celebra una ricorrenza davvero speciale, ovvero la festa della mamma. Per questa occasione, io e la mia famiglia, abbiamo organizzato per la nostra mamma una festa: mia sorella si è occupata di comprare il regalo mentre io mi sono occupata ovviamente del biglietto. Il primo tutorial che posterò sul blog, sarà dunque su come realizzare un biglietto d'auguri per la festa della mamma. 

Biglietto "Cuore di mamma" -Festa della mamma 2012


Materiale che ho usato:


  • 1 foglio di quaderno a quadretti
  • 2 fogli F4 (io ho usato quelli lisci da 220 gsm)
  • 1 centrino di carta per torte
  • matite colorate (io ho usato le matite acquerellabili)
  • colla liquida trasparente 
Piccola spiegazione: quando ho eleborato il progetto, nel biglietto dovevano esserci tre cuori uno sull'altro, ma in seguito ho cambiato idea ...ma le foto sono rimaste quelle dell'idea iniziale. Detto ciò "ignorate", se potete, il cuoricino più piccolo facendo finta che sia il frutto dell'eccessiva vicinanza del Brucaliffo e della sua fumosa pipa! 

1) Disegnate 2 cuori su foglio di quaderno e ritagliateli: questi ci serviranno come modello per il cartoncino. Piccolo trucchetto per realizzarli: disegnate un quadrato di 8 cm e con il compasso con apertura 4 cm realizzate due semicerchi su due lati adiacenti del quadrato.
Il cuore più grande misura 8 cm mentre quello più piccolo 6 cm.



2) Ricopiate su un foglio F4 i due cuori.


3) Disegnate sui cuori la panna e le fragole. In quello più grande ho disegnato la panna sopra il contorno del cuore, invece in quello più piccolo ho lasciato qualche millimetro di distanza dal bordo.


4) Date la prima mano di colore e lasciate asciugare.


5) Aggiungete le ombre e i punti luce e lasciate asciugare.


6) Con l'aiuto di un pennello, spalmate un po' di colla liquida trasparente sulle fette di fragole centrali per creare l'effetto "gelatina" e lasciate asciugare.


7) Prendete un'altro foglio F4, piegatelo e ritagliate un nuovo cuore partendo dal modello più grande in modo tale da avere due cuori uniti. Questi due cuori costituiranno la base del biglietto.


8) Ritagliate da un centrino di carta un lembo di merletto e ancora una volta ritagliate un cuore della stessa misura della base.



9) Incollate su uno dei due cuori entrambi i ritagli del centrino.


10) Colorate la parte interna del biglietto usando tonalità diverse di marrone, come se fosse l'interno di una torta.


11) Incollate il cuore più grande sulla parte anteriore del biglietto.


12) Sul cuore più piccolo incollate una molla di carta realizzata con due striscioline di F4 ed infine incollate il cuore più piccolo su quello più grande.



Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e che vi abbia in qualche modo ispirato  xxx

Oo'Francesca'oO

giovedì 10 maggio 2012

Oo' Welcome to my Wonderland Garden 'oO

Salve a tutti e benvenuti nel mio blog!  In questo primo post vorrei parlarvi un po' di me e dei motivi che mi hanno spinto ad aprire questo blog...ma partiamo con ordine:


mi chiamo Francesca, ho 18 anni (classe 1994) e adoro disegnare, creare bigliettini per le persone care utilizzando tutto ciò che mi capita a tiro (dal fil di ferro alla carta forno) , leggere manga e ascoltare musica. In questo blog vorrei condividere con a voi la passione per i piccoli lavoretti creativi e per questo ci saranno molti post craft e d.i.y. Per me creare biglietti non è solamente un passatempo, anzi è un modo per esprimere i miei sentimenti che, a causa della mia timidezza, non riesco a comunicare molto bene a parole. Infatti quando elaboro un biglietto per un amico o per una persona cara, cerco di tirar fuori tutto ciò che provo nei suoi confronti e di rappresentarlo graficamente con l'unico obbiettivo di riuscire a strappare un sorriso, uno sguardo felice dal suo volto. Spero che continuerete a farmi compagnia per questo lungo sentiero che conduce direttamente alle porte del "Giardino delle Meraviglie".

Oo'Francesca'oO